Spine in Legno

Cosa sono le spine in legno

La spina è un cilindro in legno duro, normalmente faggio, di 6-8-10 o più millimetri di diametro e di lunghezza variabile da 20 a 60 millimetri. Le spine in legno in commercio sono disponibili anche sotto forma di barre della lunghezza di 1 metro, da cui vengono tagliate alla lunghezza voluta.

La spinatura è una tecnica molto efficace, utilizzabile con diversi tipi di legno, dal massello al truciolare, che garantisce un’unione solida ed invisibile fra le diverse parti di un mobile. Sui due pezzi da unire si praticano appositi fori in cui vengono inserite le spine, rendendo solida la giunzione mediante incollaggio. Fondamentale nel processo è la precisione.

Nastrispine produce spine per l’assemblaggio dei mobili in 3 tipologie differenti per costo e tenuta.

Spine tipo Godrun

Spina ad alta tenuta con rigatura elicoidale, realizzata in acacia/robinia o su richiesta in faggio. La particolare lavorazione, caratterizzata dalla presenza di tacche trasversali, conferisce un’eccellente tenuta alla trazione. Adatta in tutti i casi di elevate sollecitazioni, si fa preferire, ad esempio, nella costruzione di serramenti.

Dati tecnici spine Godrun

Le spine Godrun vengono prodotte e commercializzate sia a metro lineare, che nelle misure riportate in tabella.

  • le spine a metro lineare vengono fornite in fasci da  50/100 pz.
  • le spine tagliate vengono fornite in confezioni da 1000 pz. o in scatole da kg. 10.

Realizzate in acacia e, su richiesta, in faggio.

Spine tipo Fresun

Spina per uso normale con rigatura longitudinale, realizzata in faggio e  in acacia/robinia. Prodotto di riferimento tipo nell’assemblaggio di mobili, si fa preferire per il costo ridotto.

Dati tecnici spine Fresun

Le spine Fresun vengono prodotte e commercializzate sia a metro lineare, che nelle misure riportate in tabella.

  • le spine a metro lineare vengono fornite in fasci da 50/100 pz.
  • le spine tagliate vengono fornite in confezioni da 1000 pz. o in scatole da kg.10.

Realizzate sia in faggio che in acacia.

Spine tipo Fresun a Doppio Collare

Spina di tipo Fresun con fresature circolari sulle due estremità. Questa lavorazione garantisce maggior tenuta durante il montaggio: la colla forma un anello sulla fresatura che impedisce lo sfilamento dal foro. 

Utilizzata con lunghezze superiori a 50mm, viene impiegata di solito per unire pannelli di truciolato. Si preferisce alle spine tradizionali per la maggior tenuta, con un costo di poco superiore.

Dati tecnici spine Fresun a Doppio Collare

Queste spine vengono prodotte solo nella versione tagliata a misura, sia in faggio che in acacia, nei diametri 8-10.

Disponibile in versione standard 8×60 e, a richiesta, nella lunghezza desiderata.